top of page

Servizi Offerti

Qui di seguito descriviamo i nostri servizi.

candele.jpg

Counseling

"Il Counseling è una professione in grado di favorire lo sviluppo delle potenzialità, qualità e risorse di individui, gruppi e organizzazioni (faip counseling)", dunque è una relazione d’aiuto che muove dall’analisi dei problemi del cliente, si propone di costruire una nuova visione di tali problemi e di attuare un piano di azione per realizzare le finalità desiderate dal cliente: prendere decisioni, migliorare relazioni, sviluppare la consapevolezza, gestire emozioni e sentimenti, superare conflitti.

La relazione d’aiuto professionale inizia con la richiesta che può arrivare al counselor (il professionista che fa counseling) da parte di una persona, una coppia, una famiglia, un gruppo, un’organizzazione, che si trovano momentaneamente in una situazione nuova o difficile da affrontare, che sta generando un conflitto interiore.

 

Può trattarsi di problemi legati alla sfera lavorativa, ai rapporti familiari, difficoltà scolastiche, incertezze nel prendere decisioni importanti, momenti di crisi personale a seguito di importanti cambiamenti di vita.

Il Counseling aiuta dunque ad esplorare, progettare e attuare cambiamenti positivi, rimuovendo gli ostacoli cognitivi, emozionali, relazionali, sistemici che si sono creati ed individuando e potenziando le risorse personali e transpersonali già esistenti.

Il Counseling non è e non può essere inteso come una forma di terapia psicologica, ma solo come opportunità di stimolo al proprio percorso evolutivo.

Chi è il Counselor?
Secondo Rollo May, uno dei padri fondatori del counseling insieme a Carl Rogers, il Counselor ha il compito di “favorire lo sviluppo e l'utilizzazione delle potenzialità del cliente, aiutandolo a superare eventuali problemi di personalità che gli impediscono di esprimersi pienamente e liberamente nel mondo esterno (…).

Il superamento del problema, la vera trasformazione, comunque, spetta solamente al cliente: il counselor può solo guidarlo, con empatia e rispetto, a ritrovare la libertà di essere se stesso”.

L’intervento del Counselor è, dunque, teso a favorire il riconoscimento, lo sviluppo e l’utilizzazione delle potenzialità del cliente e mirato sia a risolvere il conflitto esistenziale o il disagio emotivo che compromettono l’espressione piena e creativa della persona, sia a facilitare il dialogo tra la persona ed il suo contesto sociale (famiglia, ambiente lavorativo, relazioni interpersonali in genere).

Reiki

Reiki, descrizione e utilizzo

Il Reiki sfrutta una particolare tipologia di energia per ripristinare la salute e indurre rilassamento e benessere. Scopriamolo meglio.

Che cos’è il reiki

 

Il Reiki è una semplice tecnica che sfrutta una particolare tipologia di energia al fine di ripristinare la salute e indurre rilassamento e benessere. La parola Reiki sta ad indicare l’Energia Vitale Universale. Viene definita come quella forza che opera e vive in tutte le cose della creazione. La parola è di origine giapponese e si compone di due parti.

La sillaba Rei descrive l’aspetto universale illimitato di questa energia. Mentre Ki è una parte del Rei, è la forza vitale che scorre attraverso tutto ciò che vive. Sembra, con queste affermazioni, di entrare in un versante estraneo alla scienza. In realtà, la stessa fisica moderna conferma questa prospettiva. Ogni cosa si carica di energia e tende a rilasciarla.

Benefici e controindicazioni del reiki

La versatilità della tecninca Reiki ha come punti di forza principali l’estrema semplicità, con la conseguente facilità nell’apprendimento, l’immediata verifica delle sue possibilità, la potente azione riequilibrante che si avverte a livello emotivo e mentale e l’assenza di controindicazioni.

Fisicamente, il Reiki sollecita l’eliminazione delle tossine alleviando il dolore acuto e cronico, migliora il sistema immunitario, riequilibra il ciclo sonno-veglia, l’appetito e favorisce la distensione muscolare. 

Theta Healing

Il Theta Healing è una straordinaria tecnica energetica di guarigione e di processo a disposizione e utilizzabile da tutti, agendo in  stato di onde Theta.Questo è uno stato molto potente, di profondo rilassamento.Le onde Theta appartengono al subconscio,trattengono memorie, sensazioni,sono creative ,da questo si accede all intuizione . Tutto si basa sul  concetto che noi siamo scintille divine,quindi  possiamo arrivare alla guarigione e all autoguarigione come Cocreatori con il Tutto( Creatore di tutto ciò che è) lavorando sulle nostre cellule,sul nostro DNA

La Riflessologia plantare

Il termine 'riflessologia' deriva dalla parola ' riflesso' ed è la risposta che il corpo da' ad ogni stimolo che riceve dall' interno o dall'esterno, può essere inteso anche come specchio,nei nostri piedi è riflessa l' immagine di noi stessi,dei nostri organi e apparati.Cosa fa la riflessologia? 


Stimola l'energia naturale del corpo verso l' autoconservazione e l'autoguarigione. Quindi il riflessologia, attraverso la stimolazione dei punti riflessi,porta e veicola una preziosa informazione che il corpo usera' secondo le sue leggi. La riflessologia lavora su tanti aspetti: fisico, emotivo e mentale.

Piramide energetica & Orgoniti

Piramide Russa, in sezione aurea

 

Altezza 2,30mt
Base 1, 7mt

 

(misure e forme
-Cheope 
-Russa Golod 
-Nubiana
personalizzabili) 

 

Costruita per trattamenti con lettino, meditazioni, purifica e riequilibra le energie sia personali che dell'ambiente dove viene collocata, grazie alla forma e alla punta in Orgonite, è possibile assemblare altri oggetti come genese e pentasfere ed intenti, la piramide è completamente smontabile per poterla portare dove vuoi.

Agisce su piani:

  • Fisico-materiale

  • Mentale

  • Astrale - Spirituale

 

Grazie alla sua forma è un generatore di ioni negativi e translatore energetico da DOR a OR. Agisce anche su tutte le dimensioni fra terra/cielo e cielo/terra.

 

 

Orgoniti di varie misure e forme:

- Piramidi 
Cheope, Nubiana, Russa

- Solidi Platonici

- Collane

-Chakras

- Piastre ricarica e purificazione. 

-Obelischi 

Tutte quante sono Personalizzabili potendo scegliere voi i colori, pietre, simboli, ed oggetti personali da inserire all'interno. 

I materiali che utilizziamo sono donati dalla natura e di riciclaggio.

Cos'è l'Orgonite?  (in breve)
 

Un mix di resina, quarzi/pietre e metalli che trasmutano l'energia negativa in positiva, in questo modo riesce a schermarci dalle onde elettromagnetiche, portare benessere agli animali, piante e persone,  e migliorare la qualità del sonno.

WhatsApp Image 2022-11-01 at 17.05.34.jpeg
WhatsApp Image 2022-10-27 at 19.18.21.jpeg
WhatsApp Image 2022-10-27 at 19.17.41.jpeg
WhatsApp Image 2022-10-27 at 19.18.46.jpeg
WhatsApp Image 2022-10-27 at 19.19.24.jpeg
WhatsApp Image 2022-10-27 at 19.19.53.jpeg
WhatsApp Image 2022-10-27 at 19.20.18.jpeg

La Cristallo terapia

La cristalloterapia è un'antica terapia alternativa che utilizza cristalli, pietre e minerali allo scopo di raggiungere e mantenere uno stato di benessere psico-fisico. La cristalloterapia si fonda su un presupposto comune anche ad altre discipline olistiche e medicine tradizionali secondo le quali dietro a un disturbo fisico o a un disagio emotivo ci sia uno squilibrio energetico. L'uomo sarebbe infatti in grado di assorbire le energie attraverso i Chakra, porte di accesso del flusso energetico vitale del corpo, e di trasformarle. Se il corpo assorbe energie negative o se si creano squilibri, si manifestano problemi di salute.

Fiori di Bach

Fiori di Bach: i Fondamenti
"Non tenete alcun conto della malattia. Pensate soltanto alla prospettiva che ha della vita colui che ne è afflitto", sono queste le parole del medico Edward Bach, un omeopata inglese, nell'introduzione del libro che scrisse nel 1930 per presentare il suo metodo di cura.

Bach?
I fiori individuati da Bach e da esso utilizzati per scopi curativi sono ben 38, appartengono a diversi generi e specie e possono essere suddivisi in sette categorie.

Alla base della floriterapia di Bach vi è il principio secondo cui nella cura di una persona, bisogna prendere in considerazione principalmente la prevenzione e la conoscenza delle EMOZIONI che, se non equilibrate, porterebbero un disagio più grande.

Ogni fiore di Bach interagisce con la “frequenza emozionale” non equilibrata che ha causato un malessere emozionale, psicologico o fisico (queste tre sfere, come ormai ben sappiamo, sono strettamente correlate).

I rimedi floreali scoperti da Bach rilasciano la loro “energia” o “memoria” nell’acqua. È attraverso la memoria dell’acqua, infatti, che i fiori agiscono, tramite l’impronta che cedono all’acqua con la bollitura e la solarizzazione

Il terapeuta lavora in consulenza (counseling) ascolto del cliente per capire e lasciare emergere le emozioni che causano il malessere per preparare il fiore o la miscela di fiori idonea e personale.

Spesso la floriterapia viene abbinata ad altre tecniche energetiche e Bionaturali come massaggio bioenergetico, metamorfico, rilassante , riflessologia

Il massaggio bioenergetico

La funzione del massaggio bioenegetico è quella di riattivare, attraverso esercizi respiratori e muscolari,quelle parti del corpo che ne hanno bisogno.

Il massaggio bioenergetico comprende tutto il corpo sia nella parte anteriore che posteriore quindi si parte dalla testa e si arriva ai piedi attraverso il movimento

 

- vibrazionale

- la pressione circolare
- sfioramento

Il massaggio bioenergetico  in Italia è stato elaborato dal dott.Francesco Padrini, che credeva fermamente nella correlazione esistente tra la struttura psichica e il corpo.

Il carattere di una persona si forma nel periodo dell’infanzia. La nostra capacità si sviluppano a seconda dell’ambiente che ci circonda. Ogni disagio, frustrazione, dell’infanzia  corrisponde a una tensione muscolare che porta a un irrigidimento del corpo. L’angoscia, la rabbia, l’eccitazione e altre tensioni che si accumulano negli anni formano,in età adulta, una corazza muscolare.una specie di armatura fisica.

Questa corazza, anche se ha una funzione difensiva, aumenta e certe persone non sanno neanche di averla.

Per potersi liberare dal peso della corazza muscolare e far fluire liberamente l’enegia e importante conoscere e mettere in pratica le tecniche respiratorie, esercizi fisici, di posizioni, contatti corporei, pressioni e massaggio per creare un armonia tra corpo e mente, da permettere all individuo di avere l’energia suffiente per conoscere il piacere.

Ogni massaggio bioenergetico usa le manipolazioni in sincronia con la respirazione.

Il massaggio bioenergetico è adatto alle persone che hanno disturbi psicosomatici. Per esempio persone che soffro di insonnia, ansia e depressione.

Il massaggio metamorfico

II massaggio metamorfico si basa sul principio per cui fin dal nostro concepimento abbiamo subito le influenze del mondo esterno: le tensioni, le gioie, anche se non ce le ricordiamo, ci hanno comunque toccati. Cobiettivo di questo massaggio non soltanto quello di concedere benessere e relax; esso mira alla risoluzione dei blocchi creatisi durante il nostro periodo prenatale, alla rigenerazione di sé, allo riscoprire il bambino che vive dentro di noi, alla guarigione dai nostri mali, sia fisici che mentali, alla metamorfosi totale in noi stessi. 

Un tocco dolce e leggero, come il battito di ali di una farfalla, su piedi, mani e testa. II principio di questo lavoro individua in que-ste parti del corpo la corrispondenza riflessa delta colonna vertebrate dove scorre "l"essenza vitale primaria" dell"individuo, le-gata al periodo prenatale. La semplicitå di questa tecnica, porta con sé un lavoro molto profondo andando a riequilibrare il rapporto tra movimento e pensiero.

Tuina

Si tratta di una pratica con il fine di ripristinare l'equilibrio funzionate psico-fisico ed energetico delta persona. É una tecnica antica di massaggio ( 5 mila anni) da cui nata l'agopuntura, 10 Shatzu, la digito pressione e tutti i massaggi che attualmente conosciamo„
 

Arriva a "toccare" organi e visceri attraverso i meridiani armonizzandone energia ed essenza.
 

Attraverso i collegamenti esistenti tra la pelle e il sistema dei meridiani, il massaggio pub avere effetto anche sugli organi interni e andare a lavorare per un riequilibro energetico generate.
Rafforza il sistema immunitario, liberando la circolazione del Qi (Energia) e dello Xue (sangue) a protezione di tutto it Sistema, disinfiamma organi e tessuti muscolari e annessi.

 

Quando ricorrere al TuiNa?
 

    - stati di malessere generate;

    - stanchezza fisica e mentale;

    - condizioni di ansia e depressione;

    - contratture muscolari;

    - infiammazioni articolari;

    - disturbi del sonno;

    - difficoltä digestive;

    - debolezza del sistema immunitario.

il massaggio ha effetto sullo stato mentale ed emozionale portando calma, appagamento e benessere.

Ku Nye

Il Ku Nye appartiene una precisa categoria del corpus della medicina tradizionale tibetana, quella dell’applicazione di terapie esterne. Infatti, il sistema medico tibetano suddivide il proprio sapere in quattro categorie di base: la dieta terapeutica, la modificazione delle scorrette abitudini di vita, l’utilizzo di erbe medicamentose e le terapie esterne. Fra queste, oltre al Ku Nye, ci sono la moxibustione, la terapia con la tecnica del bastoncino, la coppettazione, l’agopuntura, il salasso, la balneoterapia, i massaggi con pietre e conchiglie e l’utilizzo di compresse calde o fredde.

Il Ku Nye affonda le proprie radici storiche all’interno degli antichi regni del Tibet. Da quasi 4000 anni, il popolo tibetano pratica il Ku Nye tramite l’applicazione di olii specifici e di sostanze estratte dal burro per intervenire sugli squilibri e sulla costituzione del soggetto, utilizzando rametti d’albero, bacchette e pietre. Parte integrante della terapia è la pressione esercitata su differenti parti e punti del corpo al fine di ristabilire lo stato di salute e di benessere dell’individuo. 

 

Etimologia.

Questa bipartizione del trattamento si riscontra anche nell’etimologia dell’espressione "Ku Nye". Letteralmente, Ku sta per ‘applicare’ o ‘ungere’ il corpo con oli terapeutici che vengono lasciati assorbire dall’epidermide, mentre Nye si riferisce al massaggio vero e proprio. Le tecniche di massaggio tradizionale tibetano prevedono diverse modalità quali impastamento, sfregamento e pressione su muscoli e tendini, oltre a digitopressione su punti specifici. 

bottom of page